Perché contattarci?
Hai domande sul progetto? Visita la nostra sezione FAQ o scrivici!
Hai delle domande?
Se hai dubbi sul nostro progetto ci puoi scrivere, saremo felici di rispondere alle tue domande!
Sei un matematico?
Sei un matematico? Un fisico? I numeri ti appassionano? Potresti partecipare al progetto con noi!
Vuoi fare una donazione?
Puoi sostenere il progetto dalla piattaforma Ginger o con IBAN. Se hai dubbi o vuoi più informazioni, scrivici a donazioni@mrsir.it
Frequently Asked Questions
Hai delle domande? Qui puoi trovare qualche risposta. Se non trovi quello che cerchi scrivici.
Perché dovrei aiutarvi a sostenere il progetto?
Aiutandoci sosterrai la ricerca e ci permetterai di creare un progetto aperto a tutti, dove siano visibili i dati di previsione dell’evoluzione della pandemia del Covid-19.
Come posso donare?
Puoi donare in due modi:
- Tramite l’IBAN IT03Q0707236910000000436061
- Tramite la piattaforma di crowdfunding Ginger a questo link.
Quanto è preciso il modello matematico mrSIR?
Il modello matematico che stiamo utilizzando ha attualmente una accuratezza superiore al 90% su un arco temporale 8 settimane.
A cosa può servirmi quello che fate e perché è importante?
Prevedere l’andamento del Covid-19 può essere utile per prendere qualsiasi tipo di decisione: possono riaprire i bar? E i ristoranti? Ma anche: posso prenotare le vacanze per questa estate? Andremo a scuola a settembre?
Come utilizzerete i computer donati una volta finita la pandemia?
Una volta terminato il progetto i due computer verranno utilizzati sempre in ambito di ricerca universitaria e con finalità di pubblicazioni scientifiche.